La supervisione in drammaterapia
A Ottobre si è svolto l’incontro di supervisione per drammaterapeuti professionisti a Torino.Il drammaterapeuta, come tutti gli arteterapeuti, deve seguire regolari incontri di supervisione per garantire la qualità del suo lavoro (anche secondo le...
Burattini e drammaterapia
Prosegue la collaborazione tra SPID e Fondazione Famiglia Sarzi – La Casa dei Burattini. Il 7 ottobre, a Reggio Emilia, durante l’open day per le iniziative 2023-2024 parte del direttivo ha sperimentato alcune tecniche...
Drammaterapia a Barcellona
Durante la festa del Barrio di Poblenou, quartiere di Barcellona a pochi passi dal mare, nel meraviglioso spazio artistico Cantì Planta Calle, le nostre socie Raffaella Perrotta e Alessandra Mariani hanno proposto alla cittadinanza...
A proposito di bellezza
A PROPOSITO DI BELLEZZA Una riflessione sulla drammaterapia, sulla bellezza e sui centri estetici Mi sono trovata per ragioni strambe su cui sorvolo in un nuovo centro estetico dotato di attrezzature ultra-sonicho-leggendarie (di cui...
DRAMAYHERAPY TALK
Un podcast da non lasciarsi sfuggire…. Conversazione con Suzana Pendzick, professore di drammaterapia all’università di Tel Haviv, membro delle associazioni di drammaterapia svizzera, israeliana, europea e mondiale. Poetessa, regista e ricercatrice, Suzana ha pubblicato...